La bambina e il topo che aveva smesso di farla giocare
C’era una volta una bambina di nome Anya che viveva in un appartamento al centro città con i suoi genitori.
Le piaceva giocare dopo scuola nel cortile del palazzo con Giulia, la sua vicina di casa. Un giorno vedono sbucare da un angolo del palazzo un topolino che, impaurito, si rifugia nel semi interrato dove sono i garage dei condomini.
Le bambine spaventate, raccontano ai genitori di aver visto l’animale intrufolarsi nel semi interrato e incuriosite fanno un sacco di domande “sono pericolosi, mamma?”, “che cosa possono fare?”.
I genitori di Anya le spiegano che i topi sono pericolosi per la nostra salute perché possono portare alcune malattie pericolose attraverso i loro escrementi. Questo perché i topi sono un incubatore di batteri e persino il loro cadavere non va toccato assolutamente. Inoltre, i topi rosicchiano tutto e possono provocare gravi danni agli oggetti e, in questo caso, alle macchine!
“E adesso come si fa?”
I genitori di Anya preoccupati chiamano subito l’amministratore del condominio per segnalare il problema, che prontamente ha chiamato la Easy Clean, per effettuare una disinfestazione.
Gli operatori della Easy Clean, dopo aver controllato la situazione, hanno spiegato all’amministratore di condominio e ai genitori di Anya che per risolvere il problema è necessario installare delle trappole (punti esca) nella zona che si ritiene infestata. Dopo aver installato i punti esca, bisognerà monitorare il comportamento dell’animale e capire se sono stati intercettati i percorsi effettuati dall’animale e dove conviene concentrare le “trappole”. Questo controllo, spiegano gli operatori, va fatto una volta al mese almeno per 6 mesi. Solo in questo modo si potrà avere un reale risultato.
Ad un certo punto, quando sembrava che gli operatori avessero finito di spiegare lo svolgimento del lavoro, Anya, con la sua voce dolce, chiede: “ma i topolini come fanno a capire che devono andare via?”. Gli operatori allora le spiegano che, i topi sono degli animali molto intelligenti e quando il primo, il secondo, il terzo mangiano l’esca, gli altri topi capiscono che lì non devono andare. Per questo motivo si mettono tanti punti esca e bisogna studiare una vera e propria strategia, assicurandosi che sono andati tutti via.
I genitori di Anya e l’amministratore di condominio hanno apprezzato la professionalità della Easy Clean e hanno deciso di affidare al loro la disinfestazione.
E fu così che, Anya e la sua amica Giulia, tornarono a giocare tranquille e dei topi non si ebbe più traccia.
C’è un lieto fine migliore?
Ah, dimenticavamo:
C’è il #MouseFriday e su 6 interventi di derattizzazioni, 1 te lo regala la Easy Celan!!
Per aderire alla promozione puoi chiamarci, scriverci una mail, mandare un messaggio su WhatsApp, Facebook, Instagram!